Aumenta la richiesta di case più piccole

Sono in costante aumento gli acquirenti che vogliono case più piccole, con una migliore gestione degli spazi.

Cambiano le esigenze abitative degli italiani, che mettono in evidenza una forte richiesta di case con una metratura più contenuta.

Dietro a questo trend ci sono motivi di vario genere, da quelli economici a quelli demografici, fino a quelli ambientali.

Perché cresce la domanda di case piccole?

Gli acquirenti sono alla ricerca di immobili con metrature sempre più piccole, che possano comportare una migliore gestione degli spazi, ma anche un impatto sull’ambiente più contenuto, inquinando meno. A tutto questo si accompagnano altre necessità che, rispetto a diversi anni, sono totalmente differenti.

Fattori ambientali

Una casa più piccola è oggettivamente meno energivora e questo porta a contenere i costi energetici e a ridurre l’inquinamento ambientale.

Sempre più single e coppie senza figli

In Italia il numero di single e di coppie senza figli è in continua crescita e di conseguenza non vi è la necessità di disporre di case troppo grandi, preferendo di gran lunga soluzioni compatte.

Mutui sempre più costosi e complicati

Un altro aspetto rilevante riguarda il mutuo. La crescita dell’inflazione e dei tassi ha causato un aumento del costo e della difficoltà di accesso al credito.

Inoltre, soprattutto tra i giovani, i contratti di lavoro sono spesso precari e con stipendi bassi che non permettono di poter pianificare l’acquisto di una casa di grande metratura e quindi costosa. Un’abitazione piccola permette di risparmiare sul costo di acquisto ed è quindi una soluzione ottimale per chi ha un budget limitato.

Migliore gestione degli spazi

Una casa con metratura contenuta permette di poter organizzare al meglio gli spazi, garantendo un buon comfort.

Conclusione

Il mercato immobiliare è sempre più orientato verso una maggiore richiesta di immobili con metrature limitate. Il trend sarà lo stesso anche per i prossimi anni ed è chiara la necessità di dover proporre soluzioni sul mercato che possano andare incontro alle nuove esigenze abitative.

Vai al blog

Leggi anche: