23 agosto 2024

È meglio comprare casa o costruirla?

La casa è un investimento per la vita e spesso ci si trova davanti a un bivio: comprarla o costruirla?

Diventare proprietari di casa significa affrontare una spesa importante per il presente e il futuro e quindi bisogna analizzare ogni dettaglio.

Non è raro trovarsi di fronte ad un dubbio più che lecito: acquistare o costruire casa? Si tratta evidentemente di una domanda a cui non è così facile dare una risposta, in quanto ci sono troppe variabili in gioco.

Ad ogni modo, è bene avere una panoramica di quello che rappresentano queste due soluzioni.

Comprare casa

Prima di iniziare la ricerca di una casa è necessario avere le idee chiare sulle caratteristiche che si cercano e, ovviamente, anche sul budget.

Chiaramente, una casa già pronta non permetterà di poterla personalizzare come accade con una di nuova costruzione. In ogni caso, comprare casa porta in dote notevoli vantaggi.

Prima di tutto permette di velocizzare i tempi, in quanto la casa esiste già e quindi può essere abitabile praticamente da subito. Ovviamente è fondamentale esaminare tutti gli aspetti tecnici e burocratici legati all’immobile, per evitare di trovarsi in situazioni poco piacevoli. In questo senso è consigliabile farsi seguire da un professionista.

Altro aspetto vantaggioso riguarda l’ampia offerta disponibile. Infatti, oggi sul mercato si trovano numerose case in vendita e quindi è possibile trovare la soluzione adatta per i propri bisogni.

Infine, acquistare casa significa poter andare a vivere in zone centrali, cosa difficile se la casa la si vuole costruire da zero.

Attenzione però ad alcuni aspetti che possono incidere negativamente. Per prima cosa, un immobile già pronto può essere fonte di seccature, ad esempio i proprietari vendono perché non si trovano bene nel condominio, oppure ci sono problemi strutturali, ristrutturazioni in vista e così via.

Inoltre, una casa già pronta non permette grandi personalizzazioni. È possibile cambiare l’arredamento, la disposizione dei mobili, il colore delle pareti e poco altro.

Costruire casa

Costruire casa è sicuramente un’opzione vantaggiosa che permette di poter personalizzare completamente l’immobile, adottando le ultime tecnologie per avere una casa efficiente sotto ogni punto di vista.

Inoltre, optare per una casa da costruire garantisce la possibilità di farla davvero su misura, di decidere la metratura, la disposizione degli spazi e così via, dando così forma ai propri sogni.

Naturalmente, però, per costruire casa serve un terreno edificabile. Pertanto, bisogna per prima cosa sostenere un costo non indifferente per acquistarlo. Inoltre ci saranno ulteriori spese come quelle per l’arredamento, che deve essere progettato da zero, la realizzazione degli impianti, gli allacci e così via.

Acquistare o costruire: ecco i costi

Per capire quale delle due soluzioni è più alla portata, non si può non considerare l’aspetto legato ai costi.

Costi che dipendono da numerosi fattori e quindi è complicato dire quale delle due opzioni è la più economica.

Chi compra una casa già pronta sa che quello è il prezzo e quindi può fare tutti i ragionamenti partendo da un dato certo. Attenzione però alle eventuali sorprese come ad esempio danni o ristrutturazioni impreviste che alla lunga fanno lievitare i costi.

Chi costruisce casa, invece, ha idealmente a disposizione una buona liquidità, in quanto deve prima di tutto investire nell’acquisto di un terreno. Non è raro, inoltre, che durante la costruzione possono nascere dei ritardi o che i costi reali siano superiori a quelli stimati.

Conclusione

Concludendo, scegliere se acquistare o costruire casa è una decisione molto importante che deve essere presa in base a una serie di considerazioni personali.

Come abbiamo visto, entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi ma anche alcuni lati potenzialmente negativi. La scelta è dunque legata alle proprie possibilità e necessità.

Acquistare una casa già pronta è sicuramente l’opzione più diffusa, ma non è raro che possano saltare fuori problematiche legate all’immobile e una casa più vetusta richiederà degli interventi di ristrutturazione nel giro di pochi anni.

Costruire una casa da zero, invece, è la soluzione migliore per poter personalizzare al massimo la propria abitazione, utilizzando le tecnologie più recenti per avere un immobile efficiente e già pronto per il futuro.

Vai al blog

Leggi anche: