14 settembre 2023

Adempimenti dopo la vendita di un immobile

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei riuscit* a vendere casa, complimenti!

Il rogito è alle porte, la compravendita sta per concludersi e possiamo certamente dire che il grosso è stato fatto.

Resta, però, ancora qualche pratica da portare a termine prima di chiudere definitivamente questo capitolo. Niente di troppo complicato. Segui i miei consigli passo a passo.

1. Trasferimento della residenza

Se possiedi la residenza nella casa appena venduta, ricordati di trasferire la residenza nel nuovo immobile, rivolgendoti all’ufficio anagrafe del Comune in cui si trova la tua nuova abitazione.

2. Adempimenti fiscali

È necessario comunicare al Comune l’avvenuta vendita dell’immobile in modo tale da procede al cambio d’intestazione delle imposte e delle tasse sulla proprietà.

Ti consiglio di contattare il Comune un paio di giorni prima del rogito in modo tale da non ritrovarti in ritardo con i tempi e a dover continuare a pagare le imposte della casa venduta, in particolare la TARI.

3. Comunicazione all’amministratore di condominio

Se hai venduto un immobile facente parte di un codominio, ricordati di comunicare l’avvenuto cambio di proprietà all’amministratore di condominio, in modo tale che possa aggiornare l’intestazione delle future spese condominiali al nuovo proprietario.

4. Disdetta o voltura delle utenze

Con il passaggio di proprietà della casa si può decidere di procedere in due modi: con la chiusura di tutte le utenze relative all’immobile venduto oppure con la voltura dei contratti al nuovo proprietario. In questo caso, dovrai fotocopiare l’ultima bolletta ricevuta dai tuoi gestori di luce e gas prima della firma del rogito. Dopodiché, contattando questi gestori, si potrà procedere al subentro.

5. Assicurazione sulla casa

Se hai un’assicurazione privata sulla casa, ricordati di contattare la compagnia assicurativa per spostarla eventualmente su un nuovo immobile.

Vai al blog

Leggi anche: