Se hai bisogno di una consulenza, di un consiglio, o di capire insieme a un professionista quale sia la soluzione più adatta alle tue esigenze sono a tua disposizione.
23 giugno 2023
Consigli e cose da sapere per vendere casa
Vendere casa è sempre un’operazione delicata, che richiede tempo e ragionamenti. Purtroppo è difficile contare sulla stabilità del mercato immobiliare, che è in continuo cambiamento; quindi, considera la tua posizione e se ritieni che questo sia il momento giusto per te per vendere il tuo immobile, procedi.
In questo articolo ti lascio alcuni consigli e cose utili da sapere per procedere alla vendita del tuo immobile.
1. Ristrutturare o non ristrutturare?
Questo è il dilemma.
Diciamo che non c’è una regola fissa. Se desideri vendere il tuo immobile il più in fretta possibile e non hai tempo (o soldi) per ristrutturare casa, allora mettila in vendita nelle condizioni attuali. Se il tempo non è un problema, allora puoi valutare dei lavori di rimodernamento che potrebbero non solo migliorare l’aspetto estetico della casa e quindi renderla più gradevole agli occhi dei possibili acquirenti, ma addirittura potrebbero aumentarne la classe energetica e quindi il valore.
Aggiustare gli impianti elettrico e idraulico, riparare crepe o danni ai muri sono interventi che possono fare grande differenza sulla vendita.
Considera, inoltre, che molti acquirenti preferiscono acquistare una casa già sistemata per non dover stimare il prezzo necessario al rimodernamento o perché non sono abbastanza lungimiranti per immaginarsi il futuro aspetto dell’immobile.
2. Decidi come vendere casa
Hai deciso di mettere in vendita il tuo immobile nelle condizioni in cui si trova o dopo aver fatto qualche ristrutturazione. Adesso che è pronto, come procedi?
Puoi affidare la vendita del tuo immobile a un’agenzia immobiliare oppure procedere con le trattative in via privata.
Se è vero che l’agenzia rappresenta un ulteriore costo, è altrettanto vero, però, che potrebbe rivelarsi l’alternativa più vantaggiosa. Infatti, l’agenzia sarebbe incaricata dell’intero lavoro preliminare di messa in vendita, creazione dell’annuncio e stima del prezzo. In più, gestirebbe le visite all’immobile con gli acquirenti interessati e l’intero processo di compravendita. Se desideri approfondire i vantaggi di affidarsi a un’agenzia immobiliare, ti rimando a questo articolo.
3. Fissa un prezzo di vendita equo
La valutazione del prezzo di vendita è un passaggio fondamentale. È necessario assegnare un giusto prezzo dato dalla valutazione al metro quadrato di vendita nella zona. Dopodiché puoi confrontare gli annunci di vendita che più o meno assomigliano al tuo immobile per numero di stanze, piani, spazio esterno ecc...
Non si tratta di un processo estremamente semplice e anche in questo caso, affidarti a dei professionisti del settore può rivelarsi la scelta migliore. Se decidi di vendere tramite agenzia immobiliare, infatti, sarà lei a occuparsi anche del calcolo del valore dell’immobile.
4. Prepara la documentazione
Prepara tutta la documentazione completa necessaria per vendere correttamente il tuo immobile. Controlla di avere:
l’atto di compravendita dell’immobile;
la planimetria catastale;
documenti che attestino la regolarità dell’immobile e degli impianti;
l’attestato di prestazione energetica.
5. Scatta delle belle fotografie
Anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto quando devi convincere degli acquirenti ad acquistare il tuo immobile piuttosto che quello di qualcun altro.
Fotografie di alta qualità, chiare, luminose e con focus sui dettagli più interessanti sapranno attirare l’attenzione dei possibili acquirenti alla ricerca di un immobile su Internet.
Dopodiché sarà ovviamente la visita a confermare le aspettative date dalle fotografie.
Anche in questa sede, un bravo agente immobiliare saprà valorizzare gli aspetti positivi della casa.